Autore: wp_7992244

Autore: wp_7992244

Ai confini tra Sardegna e vino: il Cannonau incontra gli altri vitigni
Maggio 6, 2022 Eventi wp_7992244

Venerdì 6 maggio alle ore 19:30 l’ACSIT propone un evento incentrato sul mondo del vino e delle eccellenze gastronomiche della Sardegna. In questo secondo  incontro degusteremo cinque vini tra Mandrolisai, Chateauneuf e Barossa. Guidati dai sommelier Filippo Lazzerini e Francesca

Read More
Angelino Mereu riconfermato presidente dell’acsit: “Orgoglioso di poter collaborare con un’intera squadra al femminile”
Aprile 26, 2022 Eventi, Notizie wp_7992244

Mercoledì 30 marzo il nuovo consiglio direttivo dell’ACSIT (Associazione Culturale Sardi in Toscana) di Firenze ha confermato, con voto unanime, Angelino Mereu alla carica di presidente. Mereu, 66 anni, originario di Orani, per i prossimi tre anni proseguirà la guida

Read More
A scuola di cucina sarda: lezione di culurgiones
Aprile 22, 2022 Eventi wp_7992244

Venerdì 22 aprile alle ore 17:30 l’ACSIT propone, nella sua sede sociale (piazza Santa Croce 19, Firenze), un evento incentrato su una delle eccellenze gastronomiche della Sardegna: i culurgiones. Le esperte della Consulta delle Donne di Assemini ci insegneranno a fare

Read More
Ai confini tra Sardegna e vino: Cannonau, Grenache, Garnacha
Marzo 28, 2022 Eventi wp_7992244

Venerdì 8 aprile alle ore 19:30 l’ACSIT propone un evento incentrato sul mondo del vino e delle eccellenze gastronomiche della Sardegna. In una serata dedicata al vitigno più diffuso dell’isola, il Cannonau, potremo degustare le diverse tipologie di vino che

Read More
Festa del tesseramento 2022
Marzo 8, 2022 Eventi wp_7992244

Venerdì 11 febbraio l’ACSIT – Associazione Culturale Sardi In Toscana di Firenze vi dà appuntamento dalle 19:30 per la festa del tesseramento 2022! Una serata in cui conoscere da vicino le attività, stare insieme, parlare con soci e nuovi amici

Read More
Bonaria Manca – Saggezza, arte e sogni sulla tela
Marzo 17, 2021 Eventi wp_7992244

Sabato 20 marzo 2021 alle ore 17.00, in collaborazione con il nostro progetto “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line”, sulla piattaforma zoom.us e in diretta streaming sulla piattaforma Facebook del Gruppo “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” e

Read More
Feminas de oje – Lo spettacolo, la cultura, il lavoro: le donne protagoniste di un mondo che cambia
Marzo 1, 2021 Eventi wp_7992244

La Giornata internazionale della donna celebra i progressi in ambito economico, politico e culturale raggiunti dalle donne in tutto il mondo. In questi ultimi giorni abbiamo visto e sentito quanto ancora sia spinoso parlare dell’essere nominate al femminile, entrare negli spazi occupati

Read More
“MASCHERAS” – Quando indossare una maschera non è folklore ma pura identità di appartenenza di un popolo
Febbraio 17, 2021 Eventi wp_7992244

Nell’ambito del progetto “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” il circolo Grazie Deledda di Ciampino, con la collaborazione dei circoli che aderiscono alla nostra iniziativa, presenta Sabato 27 febbraio ore 14.00 (Italia) ore 20.00 (Cina) ore 21.00 (Giappone) ore 23.00(Brisbane)ore 10,00(Argentina) ore

Read More
In ricordo di Guido Clemente
Febbraio 13, 2021 Notizie wp_7992244

E’ scomparso nella notte di mercoledì scorso il Prof. Guido Clemente, grande studioso di storia romana. Nativo di Sassari e affezionatissimo alla sua casa di Alghero,dove passava lunghi periodi, dopo aver lasciato l’università, considerava Firenze come una seconda patria. E

Read More
Presentazione del libro “Cuori Rosso Blu- La leggenda di Gigi Riva e lo scudetto impossibile del Cagliari” di Luca Telese
Febbraio 1, 2021 Eventi wp_7992244

Nell’ambito del progetto “Distanti ma uniti. Casa Sardegna on line” il circolo di Shanghai “Amistade” presenta sabato 13 febbraio ore 10.00 (Italia) ore 17.00 (Cina) ore 18.00  (Giappone) il nuovo libro di Luca Telese  “Cuori Rosso Blu- La leggenda di Gigi Riva e lo scudetto impossibile del Cagliari”

Read More