Autore: wp_7992244

Autore: wp_7992244

Al Teatrino del Gallo lo spettacolo di Giovanni Carroni “Il muro incinto (ovvero Costantino Nivola in scena)”
Febbraio 23, 2024 Eventi wp_7992244

Venerdì 23 febbraio alle ore 19:00 l’Associazione Culturale Sardi in Toscana organizza al Teatrino del Gallo (via San Gallo 25/r Firenze) lo spettacolo teatrale “Il muro incinto – Su muru prinzu (ovvero Costantino Nivola in scena)” di Paolo Puppa liberamente

Read More
Alla Biblioteca delle Oblate degustazione “Alla scoperta dell’idromele”
Febbraio 22, 2024 Eventi wp_7992244

Giovedì 22 febbraio alle 21:00 l’ACSIT di Firenze invita a partecipare, presso la Biblioteca delle Olbate (via dell’Oriuolo 24), a una degustazione di alcuni idromeli. L’idromele è probabilmente la bevanda alcolica più antica della storia ma, almeno in Italia, risulta

Read More
Serata di beneficenza in favore del Teatro Dante di Campi Bisenzio
Gennaio 24, 2024 Eventi wp_7992244

Giovedì 25 gennaio alle 21:00, al circolo Vie Nuove di Firenze (viale Giannotti 13, l’associazione “Vie Nuove” e l’ACSIT (Associazione Culturale Sardi in Toscana), organizzano una serata benefica in favore del Teatro Dante “Carlo Monni” di Campi Bisenzio colpito dagli

Read More
 Al circolo torna il pranzo di Natale dell’ACSIT 2023
Dicembre 17, 2023 Eventi wp_7992244

Domenica 17 dicembre alle ore 13:00 l’Associazione Culturale Sardi in Toscana organizza, nella sede sociale in piazza Santa Croce 19 a Firenze, un pranzo natalizio con cucina tipica sarda. Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con gli eventi per scambiarci gli auguri

Read More
“Articoli per Signore” di Elisa Pistis al festival “L’eredità delle donne”
Novembre 24, 2023 Eventi wp_7992244

Venerdì 24 novembre alle 21:00, alcircolo Rigacci di Firenze (via Baracca 56), l’Associazione Culturale Sardi In Toscana propone lo spettacolo teatrale “Articoli per Signore” di e con l’attrice cagliaritana Elisa Pistis. Un evento che vuole essere uno spunto di riflessione sulla

Read More
“Ai confini tra Sardegna e vino”: degustazione di nebbiolo sardo e piemontese
Novembre 22, 2023 Eventi wp_7992244

Giovedì 23 novembre, dalle ore 20:00, nuovo appuntamento della rassegna enogastronomica “Ai confini tra Sardegna e vino” proposta dall’ACSIT, l’associazione culturale sardi in Toscana di Firenze. Questa volta la serata è dedicata al Nebbiolo piemontese e Nebiolo sardo. È un vitigno producente

Read More
“Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna”: all’ACSIT presentazione di vini per il progetto regionale
Novembre 19, 2023 Eventi wp_7992244

Nuova tappa del progetto “Lavorare lontano dalla Sardegna per la Sardegna. Corsi di formazione per diventare sommelier (I livello), il percorso formativo sviluppato da quattro circoli FASI -uno per ogni circoscrizione della Federazione- dell’Associazione Cuncordu di Gattinara, del circolo Marchirolo Giommaria

Read More
“Niche 07 – Viaggio alla scoperta della Sardegna”, la mostra di Giovanni Piliarvu arriva a Firenze
Novembre 19, 2023 Eventi wp_7992244

Domenica 19 novembre alle ore 11:30 l’ACSIT – Associazione culturale sardi in Toscana di Firenze organizza, nella sede sociale in piazza Santa Croce 19, l’inaugurazione della mostra fotografica “Niche O7 – Viaggio alla scoperta della Sardegna” realizzata Giovanni Piliarvu. Questa esposizione

Read More
I quarant’anni dell’ACSIT – Festeggiamenti per la fondazione del circolo culturale sardo di Firenze
Novembre 18, 2023 Eventi wp_7992244

Sabato 18 novembre a partire dalle ore 16:00 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze, l’Associazione Culturale Sardi In Toscana celebrerà i 40 anni dalla sua fondazione. Ore 16.00 – Saluto Presidente ACSIT Ore 16.30 – Saluto Autorità: Comune

Read More
“Sardegna, prima in longevità ultima in natalità”: dibattito su stili di vita
Ottobre 24, 2023 Eventi wp_7992244

Giovedì 26 ottobre alle ore 17:30 l’ACSIT di Firenze propone, nella sede sociale in piazza Santa Croce 19, un incontro dal titolo “Sardegna, prima in longevità ultima in natalità”. Un dibattito su stili di vita e buone pratiche per il

Read More