L’Associazione Che Torni Babele presenta “Brinc@Sardinian Music Festival + Brinc@mus tott’impare Bologna”
Per il programma completo e aggiornato andate su http://brinca.ning.com/
Dal sardo “saltiamo tutti insieme”, vuole essere il primo vero momento di condivisione di tutte le iniziative degli artisti sardi che vivono a Bologna in concomitanza del Brinc@Sardinian Festival.
PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI COLLATERALI del Brinc@Sardinian Festival! Giovedì 19 maggio, presso La Scuderia (Piazza Verdi) alle ore 18:00, ci sarà la Conferenza “100teste100festival”. Partecipano:
Paolo Fresu, direttore artistico Time in Jazz (Berchidda)
Marcello Fois, direttore artistico L’isola delle storie (Gavoi)
Alberto Masala, direttore artistico Festa della letteratura e delle arti (Asuni)
Giancarlo Palermo, direttore artistico Brinc@ festival
Il trombettista Paolo Fresu e lo scrittore Marcello Fois parteciperanno giovedì 19 maggio alle Scuderie di Piazza Verdi (ore 18) a Bologna all’incontro «100teste 100festival», organizzato dall’Associazione sardo-bolognese Iskìda, nell’ambito del
festival musicale Brinc@. La fortunata stagione culturale sarda e il panorama dei festival estivi saranno al centro dell’incontro, cui parteciperanno anche il poeta Alberto Masala, per tanti anni direttore artistico della Festa delle letterature e delle arti di Asuni (Or) e Gian Carlo Palermo, direttore artistico di Brinc@.
Un’occasione preziosa per entrare nell’‘‘officina’’ di alcuni dei principali festival estivi dell’isola, dal punto di vista artistico e organizzativo, e per avere qualche anticipazione sul programma delle prossime edizioni delle manifestazioni ideate e dirette dai protagonisti: la 24° edizione del «Time in Jazz» a Berchidda (Ot), diretto da Fresu, e la 8° edizione dell’«Isola delle storie» di Gavoi (Nu), diretto da Fois. Introdurrà Gian Carlo Palermo, deus ex machina del «Brinc@ sardinian festival», che in questa settimana ospita a Bologna i migliori gruppi emergenti del panorama musicale isolano, oltre a numerosi altri incontri e conferenze sulla stato della cultura in Sardegna.
Manifestazione organizzata dall’Associazione “Iskida”
Presso il Candy Bar(via del Pratello, 96/e):
ore 22:00 Concerto di Giovanni Andrea Sechi (http://www.myspace.com/giovanniasechi)
ore 23:00 Concerto diFrank Spara (http://www.myspace.com/frankspara)
Presso il Candy Bar (via del Pratello, 96/e) proseguirà per altre due settimane LeibRaum/CorpoSpazio, mostra fotografica di Fabiola Ledda e Ryta Kess.